Al fine di supportare ed integrare le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un
servizio utile anche per le famiglie nella imminente fase delle iscrizioni, si comunica che è
stata ideata l’applicazione Scuola in Chiaro in un’app.
SEMINARIO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOASSUNTI A.S. 2016/2017 INERENTE ALLA TEMATICA "INCLUSIVITA' E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI"
CALENDARIZZAZIONE SEMINARI IN PRESENZA PNF DI AMBITO 1a1-1a2
VIETATO L'INGRESSO NEI LOCALI SCOLASTICI ALLE PERSONE NON AUTORIZZATE
SI COMUNICA CHE IN DATA 11 APRILE 2017 ALLE ORE 15:00 PRESSO LA SEDE DI PIANO LAGO SI EFFETTUERA' L'ESTRAZIONE DEI BIGLIETTI
IN DATA 20 APRILE 2017 ALLE ORE 17:30 SI TERRA' UN INCONTRO DI FORMAZIONE SULLA TEMATICA "BES DSA: UNA DIDATTICA PER TUTTI"
GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SANTO STEFANO DI ROGLIANO VINCITORI DELLA SEZIONE GIOVANI "PREMIO AMARO SILANO"
VIOLANTE A PIANO LAGO PER CONCLUDERE I PERCORSI SULLA LEGALITA'
Con la artecipazione dell’on. Prof. Luciano Violante, Presidente emerito della Camera dei Deputati e della Commissione Antimafia del medesimo ramo del parlamento italiano, si concluderanno, sabato prossimo 1 aprile 2017, alle ore 10, presso il salone delle Conferenze del PISL di Piano Lago a Figline Vegliaturo (nelle vicinanze dell’ex Polti) i “Percorsi sul rispetto della legalità e dell’altro sé “. Promossi ed organizzati dall’Istituto Comprensivo di Mangone – Grimaldi, rappresentato dalla dirigente, professoressa Mariella Chiappetta, il percorso si è sviluppato all’interno ed all’esterno delle aule della scuola con iniziative di ampio respiro educativo, istruttivo, umano e sociale. L’evento culturale sancirà la conclusione di una serie di eventi che hanno coinvolto, tra gli altri, la dottoressa Marisa Manzini – Procuratore aggiunto di Cosenza; l’on. Angela Napoli – Presidente associazione “ Risveglio ideale”; il dott. Luciano Greco, dirigente ATP di Cosenza; la dottoressa Tiziana Scarpelli, Responsabile della polizia Postale e Comunicazione di Cosenza; gli avv. Claudia Conidi e Sabrina Rondinella dell’Universo Minori; il dott. Giuseppe Greco – Giudice del Tribunale di Cosenza; il dottor Giuseppe Carrà - direttore Casa Circondariale di Rossano; la dottoressa Adriana Musella- Riferimenti – Coordinamento nazionale antimafia “ Gerbera Gialla”, l’avv. Rita Tulelli – Presidente associazione “ Universo Minori”; Eugenio Canino – Presidente dell’associazione Savutolibero nonché rappresentanti istituzionali e delle varie associazioni operanti sul territorio. Il programma per sabato 1 aprile prevede i saluti dell’avv. Fedele Adamo – Sindaco del Comune di Figline Vegliaturo e del dr. Luca Alice – Presidente del Consiglio d’Istituto. All’Introduzione affidata alla prof.ssa Mariella Chiappetta - dirigente Scolastica seguirà la Lectio Magistralis dell’On. Prof, Luciano Violante. I lavori saranno coordinati dal prof. Francesco Garofalo docente Referente. Gli interventi saranno intervallati da letture di brani a cura dell’Avv. Giorgia Marcianò, da brani musicali a cura dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo e da coreografie della Scuola di danza Koreos.
MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO "ANCHE UN PEDONE PUO' DARE SCACCO MATTO" REALIZZATO DALLE CLASSI QUARTE SEZ.: A,B,D e QUINTA D DELLA SCUOLASCUOLA PRIMARIA PLESSI DI PIANO LAGO E SANTO STEFANO DI ROGLIANO IN COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
INGRESSO GRATUITO PER IL PERSONALE DOCENTE AI MUSEI, ALLE AREE E PARCHI ARCHEOLOGICI.
- MODELLO DI ATTESTAZIONE